Mese: Novembre 2022

Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, il “Majorana-Arcoleo” fra le cinque “scuole modello” italiane

Sabato 26 novembre, alle 11,15, a conclusione del percorso di partecipazione alla rilevazione nazionale dell’indice di internazionalizzazione delle scuole italiane, che ha visto l'I.S. "Majorana-Arcoleo" di Caltagirone tra le 5 “scuole modello” italiane premiate a Roma il 27 ottobre 2022, si terrà, nell'’aula “Giuseppe Fava” della sede centrale dell’I.S. “Majorana-Arcoleo” (via Piersanti Mattarella), l’evento “Premiazione Fondazione Intercultura Onlus Internazionalizzazione delle scuole”. Parteciperanno il sindaco Fabio Roccuzzo, il vescovo Calogero Peri, gli assessori comunali Lara Lodato (Politiche scolastiche) e Giuseppe Fiorito (Legalità e Sicurezza) e il provveditore agli Studi di Catania Emilio Grasso. Sarà il dirigente scolastico Giuseppe Turrisi a fare gli onori di casa. "Si ...
Catania, Cultura, Sicilia

Ciceroni FAI, i ragazzi dell’ ISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Caltagirone e Mineo

Nelle giornate del 24 e 25 novembre si sono svolte, presso il Museo Diocesano di Caltagirone e la Biblioteca Diocesana “Mario e Luigi Sturzo”, le Giornate FAI PER LE SCUOLE, un progetto nazionale che ha coinvolto anche la città di Caltagirone. Due giorni alla riscoperta di alcune bellezze della nostra città. A fare da ciceroni, alcuni studenti dell’Istituto “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Caltagirone e dell’alberghiero di Mineo, che hanno guidato i più piccoli alla scoperta di antiche opere pregiate della storia della nostra Diocesi. Il socio volontario di Caltagirone, Michele Anastasi: “Un grande piacere avere qui circa duecento alunni delle scuole primarie e secondarie della nostra città, un ringraziamento doveroso va ai nostri ciceroni e alla loro preside, la prof.ssa Mariagrazia De...
Catania, Meteo, Sicilia

PREVISIONI METEO PROVINCIA CATANIA – Tempo instabile fino a giovedì

Condizioni meteorologiche avverse, anche se non da allerta, nelle prossime ore. Ciò che ci aspetta è un tempo instabile nella giornata di martedì e di mercoledì. Migliora a partire da giovedì, per poi peggiorare nuovamente nel fine settimana. Martedì 22 novembre: giornata caratterizzata da nubi di scarsa consistenza, minima 13°C, massima 20°C. Nel dettaglio: nuvolosità innocua al mattino, poche nubi al pomeriggio e alla sera. Durante la giornata si registra una temperatura massima di 20°C alle ore 11, mentre la minima alle ore 23 è di 13°C. Mercoledì 23 novembre: generali condizioni di cielo poco nuvoloso, temperature comprese tra 12 e 20°C. In particolare avremo bel tempo al mattino, nubi sparse di passaggio al pomeriggio, bel tempo alla sera. Durante la giornata la temperatura mass...
Cronaca, Enna, Sicilia

Operazione “Full Control”: prestavano soldi a imprenditori a tassi di usura

I Finanzieri del Comando Provinciale di Enna, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vasto giro di usura, riciclaggio ed utilizzo di fatture false gestito da due fratelli leonfortesi che, approfittando delle difficoltà economiche causate dall’emergenza Covid-19, si offrivano di prestare denaro a imprenditori locali in grave crisi di liquidità. È questo l’epilogo dell’operazione “FULL CONTROL”, condotta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Nicosia, che ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dei due presunti usurai, posti agli arresti domiciliari, con il contestuale sequestro preventivo di beni e denaro per circa 400.000 euro, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Enna al termine di un’inda...
Catania, Cronaca, Sicilia

Operazione “Testuggine”, giro di vite dei carabinieri del comando provinciale di Catania

Su delega di questa Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale di Catania, hanno dato esecuzione nella mattinata di oggi ad un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania nei confronti di 8 persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di furto, ricettazione, estorsione, detenzione illegale di armi da fuoco e spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di indagine, coordinata da questa Procura della Repubblica e condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania nell’arco temporale compreso tra l’agosto del 2019 ed il gennaio del 2021, in una fase procedimentale comunque caratterizzata dalla non integrazione del contraddittorio delle parti, ha consentito di circostanziare la sussistenza...
Catania, Primo Piano, Sicilia, Società

Lumina 2022, ecco il programma del Natale a Caltagirone

Ceramica, presepi, sapori, mercatini, musica, arte, eventi e solidarietà sono gli ingredienti di “Lumina 2022”, il ricco programma del Natale a Caltagirone – appuntamenti da sabato 26 novembre a mercoledì 11 gennaio 2023 - presentato stamani, nell’ufficio del primo cittadino, dal sindaco Fabio Roccuzzo, dal presidente della Stazione sperimentale di Granicoltura per la Sicilia Giuseppe Li Volti, dall’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, dall’assessore allo Sviluppo delle risorse territoriali Piergiorgio Cappello e dal consulente per il Turismo Aldo Lo Bianco. “Valorizziamo la bellezza e le peculiarità, anche artistiche e gastronomiche, della nostra città” – ha dichiarato il sindaco Fabio Roccuzzo. “Contribuiamo – ha detto il presidente Li Volti – a rafforzare il binomio fra il rilan...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, tutti i numeri del gioco pubblico regionale

Numeri importanti per il gambling e, allo stesso tempo, numeri fondamentali per la nostra economia. Che è tornata a crescere e a muoversi dopo anni di immobilità. La raccolta 2021 relativa al gioco pubblico, vale a dire l’insieme di tutte le puntate effettuate, è stata di oltre 2.700 milioni di euro in Sicilia. Un dato in netta diminuzione se si pensa che nel triennio precedente la cifra era stabilmente intorno quota quattro milioni. Eppure, gli esperti commentano con entusiasmo i dati dell’ultimo periodo, quello che fa riferimento alla pandemia da Covid 19. Dati e statistiche che si possono trovare all’interno del Libro Blu 2021, report annuale elaborato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, che guarda alle entrate erariali, con particolare riguardo ai tabacchi, alle acci...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Regione Siciliana: ecco gli assessori, ma la maggioranza è a rischio

Dopo oltre 50 giorni dalle elezioni, finalmente si compone la giunta della Regione Siciliana. Il presidente Renato Schifani ha firmato, infatti, il decreto di nomina dei 12 assessori che comporranno la sua giunta regionale. Gli assessori saranno: Luca Sammartino (che sarà anche vicepresidente) all'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea; Marco Falcone all'economia; Edmondo Tamajo alle attività produttive; Andrea Messina alle Autonomie locali e funzione pubblica; Elvira Amata, ai beni culturali e all'identità siciliana; Roberto Di mauro all'energia e ai servizi di pubblica utilità; Nuccia Albano alla famiglia, politiche sociali e lavoro; Alessandro Aricò alle infrastrutture e mobilità; Giovanna Volo alla salute; Elena Pagana al territorio e ambiente; Francesco Paolo Scarpinato ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Antonio Presti incontra gli studenti del Secusio di Caltagirone

Giovedì 17 novembre alle ore 10.30, il mecenate Antonio Presti si recherà presso il Liceo artistico dell’Istituto Superiore di Caltagirone per visionare l’opera artistica in ceramica realizzata dagli alunni, compresi quelli della scuola carceraria, che verrà prossimamente installata a Librino per la realizzazione della cosiddetta “Porta delle Farfalle”. Il disegno del pannello è stato progettato dallo studente Anton Pace e realizzato sotto la guida dei docenti: Adamo Raffaele, Antonio Delfino, Evelina Giaquinta, Michele Fabio Gullè, Emanuele Nicastro, Lucia Pintaloro. Così come precedentemente realizzato con la “Porta della bellezza”, Antonio Presti continua la realizzazione della più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico per la rigenerazione di un luogo che si vuole far ...
Catania, Cronaca, Italia, Sicilia

GdF Catania, operazione antimafia Sicilia-Lombardia: NOMI 24 arrestati

Dalle prime ore di questa mattina, oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, tra Sicilia e Lombardia, un’ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di ventiquattro persone indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, traffico organizzato di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori e detenzione di armi. Ecco i nomi degli arrestati: Giuseppe Andò, inteso "u cinisi", di Giarre, Carmelo Caminiti di Francavilla, Dario Cavallaro di Giardini, Luciano Maria Costanzo di Seregno (Milano), Sebastiano C...