Mese: Ottobre 2021

Caltanissetta, Cronaca, Sicilia

Caltanissetta, aggressione al sindaco: arrestato cinquantunenne

Ieri sera intorno alle ore 21.40 mentre il sindaco Roberto Gambino in compagnia di due persone percorreva a piedi viale della Regione, veniva raggiunto da un uomo, G.R. di anni 51, nisseno, pregiudicato il quale aggrediva prima verbalmente e poi fisicamente il primo cittadino dicendolo responsabile della sua condizione abitativa. Le volanti della Polizia di Stato presenti poco distanti giungevano sul posto e individuato l’aggressore lo bloccavano. Lo stesso profferiva gravi minacce all’indirizzo del sindaco e si mostrava irrispettoso delle funzioni pubbliche mantenendo un atteggiamento di sfida seppure solo verbale. Il sindaco non riportava lesioni apparenti e decideva di non farsi refertare. L’aggressore veniva pertanto arrestato per violenza e minacce a pubblico ufficiale; lo stess...
Catania, Cronaca, Sicilia

Vittime maltempo nel Catanese: indaga anche la procura di Caltagirone

A seguito delle tre morti registrate nel catanese a causa dei forti nubifragi che si sono abbattuti in questi giorni nel capoluogo etneo, due procure si sono attivate: quella di Caltagirone e quella di Catania. La procura di Caltagirone seguita da Giuseppe Verzera, ha immediatamente aperto un fascicolo, momentaneamente contro ignoti, per omicidio colposo per il decesso a Scordia del 67enne Sebastiano Gambera. Il bracciante agricolo è stato travolto dall'acqua lo scorso 25 ottobre assieme alla moglie, Angelina Caniglia, di 61 anni, dopo essere scesi dalla loro auto. Il corpo della donna è stato trovato nelle giornata di ieri e di conseguenza il reato ipotizzato passerà a duplice omicidio colposo. Non è stata ancora aperta, invece, a Catania, in attesa del rapporto degli investigatori l’i...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Italia, Messina, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Cosa fare in caso di alluvione: la guida della protezione civile

In attesa di un alluvione, è importante conoscere quali possono essere le linee guida da seguire per mettersi al riparo e per non entrare inevitabilmente nel panico. è importante conoscere quali sono le alluvioni tipiche del tuo territorio; se ci sono state alluvioni in passato è probabile che ci saranno anche in futuro; in alcuni casi è difficile stabilire con precisione dove e quando si verificheranno le alluvioni e potresti non essere allertato in tempo; l’acqua può salire improvvisamente, anche di uno o due metri in pochi minuti; alcuni luoghi si allagano prima di altri. In casa, le aree più pericolose sono le cantine, i piani seminterrati e i piani terra; all’aperto, sono più a rischio i sottopassi, i tratti vicini agli argini e ai ponti, le strade con forte pendenza...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, crollo parziale ponte Granieri. Roccuzzo “chiama” all’ex provincia di Catania

Le consistenti piogge di queste ore hanno provocato, stamani, il crollo di una porzione laterale del ponte sulla Sp 63 che collega Granieri, frazione di Caltagirone, con Mazzarrone, riproponendo il problema, ormai annoso, della difficoltà dei collegamenti e della necessità di lavori strutturali risolutivi da parte della Città metropolitana di Catania, competente sull’arteria in questione. Il sindaco Fabio Roccuzzo ha effettuato un sopralluogo, coordinando gli interventi. Sul posto i carabinieri, la polizia municipale e personale della Pubbliservizi, che ha provveduto, con mezzi meccanici, a rimuovere il fango e i detriti. Sui luoghi pure il sindaco di Mazzarrone Giovanni Spata. Il transito dei veicoli è attualmente possibile, ma a senso unico alternato regolamentato da un semaforo. “...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Nello Musumeci dichiara stato di emergenza per 86 comuni

A seguito della riunione straordinaria del governo regionale tenutasi ieri al Palaregione di Catania, il presidente della Regione Nello Musumeci dichiara lo stato di emergenza regionale e richiesto a Roma la dichiarazione dello stato di calamità in seguito ai gravi eventi meteorologici che hanno colpito la Sicilia nel mese di ottobre e al permanente rischio per i prossimi giorni nella parte orientale dell’Isola. Il provvedimento interessa i territori di 86 Comuni, 51 colpiti dagli eventi atmosferici del 5, del 13-14 ottobre e ulteriori 35 messi in ginocchio anche dalle forti precipitazioni del 22-26 ottobre. Di seguito i Comuni interessati dal provvedimento: per gli eventi del meteo del 5 e del 13-14 ottobre: Alessandria della Rocca, Bivona, Calamonaci, Casteltermini, Cinciana, Lucca Si...
Catania, Meteo, Sicilia

Catania, in arrivo Medicane: la paura è tanta tra la gente

Resta tutto chiuso a Catania. Oggi le scuole e le attività meno essenziali rimangono chiuse a causa del maltempo in peggioramento. Oggi allerta rossa. Il ciclone medicane è stato segnalato già ieri pomeriggio a sud-est della Sicilia, pronto a flagellare l’isola per la seconda volta. Secondo i meteorologi, potrebbe muoversi verso nord arrivando stamattina sulle coste orientali della Sicilia Orientale e Calabria ionica con una potenza che, in mare, potrebbe determinare onde alte oltre 4 metri e mezzo. Rinforzi, squadre dei vigili del fuoco e volontari sono giunti anche da altre regioni. L’amministrazione comunale etnea ha disposto anche l’apertura del PalaSpedini per ospitare senzatetto per proteggerli dalle pesanti condizioni meteo che possono mettere a rischio la loro incolumit...
Catania, Cronaca, Sicilia

Preoccupazione per il ponte di Granieri: “sorvegliato speciale” in queste ore

Granieri, Caltagirone. Pattuglie dei carabinieri sul posto stanno monitorando la zona per motivi di sicurezza. La preoccupazione è che le precipitazioni di questi giorni e di queste ore possano compromettere la "tenuta strutturale". Il ponte è un punto di raccordo fondamentale nei collegamenti tra la frazione e il centro abitato di Mazzarrone. Al momento la situazione è sotto controllo e la struttura è monitorata "a vista", per motivi di sicurezza, a tutela dell'incolumità degli automobilisti che lo attraversano. I carabinieri della locale Stazione, su disposizione del comandante della Compagnia di Caltagirone, il cap. Giorgia De Acutis, stanno presidiando la zona, nell'attesa che i tecnici specializzati compiano le dovute verifiche e, nel caso, intervengano nell'immediato e efficace...
Oroscopo

OROSCOPO – Cosa prevedono le stelle per oggi venerdì 29 ottobre

ARIETE: Che vitalità con la Luna focosa in buona armonia con il vostro segno ma non con l’imprevedibile Urano, che dal settore delle finanze lancia segnali d’allarme… quadratura pericolosa tra denari e piaceri. Frenata anche da Saturno sul fronte delle amicizie, appena corretto da Giove che apre almeno qualche varco nel baluardo protettivo che vi siete eretti attorno. Resta valido comunque l’invito a selezionare le vostre frequentazioni e a controllare meglio quelle dei vostri ragazzi. Amore ed eros: l’amore va splendidamente, soprattutto se avete in progetto una vacanza che vi farà sentire ancora più vicini. Più tempo libero per la natura, gli svaghi, i figli, che puntate a crescere sportivi e socievoli, sempre pronti a nuove esperienze. Single alla ricerca di qualche amico per uscire,...
Cronaca

Misterbianco, Marco Corsaro è il nuovo sindaco

Nella sala Giunta del Municipio gremita, alle ore 15:10 dell'unico pomeriggio senza pioggia, per l'ufficio centrale elettorale il magistrato dott. Riccardo Mangani (dell'Ufficio del Giudice di pace), assistito dalla dottoressa Carmela Motta, segretaria della 1^ Sezione, sottoscritti tutti i documenti di rito, legge il verbale delle verifiche di legge svolte e proclama nuovo sindaco di Misterbianco, Giuseppe Marco Corsaro che, con 8534 preferenze ed il 41,16% dei voti validi, vince le elezioni comunali. Sorridendo, la dottoressa augura buon lavoro al neo eletto e ricorda un aneddoto di come "abbia portato sempre fortuna a chi l'ha preceduto" con la speranza di "non rovinargli questa fama" sottolineando che, "è sempre bene puntare sui giovani per portare avanti ed occuparsi delle esigenze de...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, bonifica area San Giovanni. Roccuzzo: “Non sarà più possibile violentare gli spazi comuni”

Era tra gli impegni della campagna elettorale del neo Primo Cittadino Roccuzzo: ripristinare il Parcheggio San Giovanni. Fino a questa mattina il parcheggio aveva le sembianze di una discarica a cielo aperto, non solo per i rifiuti ammassati nel centro dello spiazzale, ma la situazione era aggravata dai rifiuti che si ritrovano nascosti tra il sottobosco e alberi. Lo scopo di questo intervento è soprattutto quello di «ripristinare legalità, ordine, sicurezza in un area incredibilmente degradata, luogo di accoglienza per i turisti che visitano e investono nella nostra città». Sul luogo presenti anche alcuni tra gli assessori: Piergiorgio Cappello, assessore allo sviluppo delle risorse territoriali; Luca Giarmanà, assessore alla digitalizzazione, innovazione, sport e politiche giovanili; ...