Palermo, scoperta una mummia con la malattia “dita a ragno”

La mummia è stata scoperta nelle catacombe di Palermo dal gruppo dell’antropologo Dario Piombino-Mascali nell’ambito del progetto “Mummie siciliane” in corso da oltre 10 anni.

In Sicilia la prima mummia con le tracce della malattia delle “dita a ragno”, che rende le dita lunghe e affusolate.

L’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa, sta contribuendo a fornire utili dati sulla paleopatologia dei nostri antenati e ci permette di avere una visione diacronica della salute della popolazione della città.

Può essere utile per un’anamnesi storica della popolazione odierna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *