Mese: Giugno 2018

Cronaca

Casa di riposo “dell’orrore” a Vittoria: anziane abbandonate e segregate

Le urla disperate di un'anziana hanno allarmato i residenti vicini alla casa di riposo, che hanno chiamato la polizia. Come riportato su LaSicilia.it, una donna si alzava dal letto per andare in bagno, purtroppo però cadendo per terra, procurandosi lesioni guaribili in oltre 30 giorni ed è rimasta lì per ore fino a quando i vicini non sentono le sue urla e chiamano la polizia. Sempre come riferito sulla testata online, «gli agenti della squadra mobile di Ragusa e del commissariato di Vittoria, arrivati nella casa di riposo che ospita sei anziane, la soccorrono e la portano in ospedale. E poi scoprono che il titolare abbandonava le donne a loro stesse da quando aveva licenziato un’operatrice. Invece di dare assistenza per 24 ore abbandonava persone incapaci per non assumere una ...
Cronaca

Perseguitava la sua donna, arrestato un calatino

  I carabinieri di Vizzini hanno, come riporta cataniatoday.it, arrestato un pregiudicato di 46 anni, in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dal Gip del Tribunale di Caltagirone. Dopo anni di matrimonio la donna, sfinita per i continui contrasti che ormai avevano minato le basi del rapporto coniugale, l’anno scorso aveva deciso di separarsi dal marito. Decisione unilaterale che non è stata mai digerita dall’uomo il quale ha iniziato a tormentarla attraverso molestie, minacce, e pedinamenti. Comportamenti portati all’attenzione dell’Autorità giudiziaria dai carabinieri tradottisi nell’emissione di un provvedimento che obbligava l’uomo a non avvicinarsi alla ex ed ai luoghi frequentati dalla stessa. Misura risultata insufficiente per arginare il persecutore il qua...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, composto nuovo inno in onore di San Giacomo

Quest'anno la festa del Santo Patrono San Giacomo a Caltagirone godrà di numerose novità. Infatti, per l'occasione, oltre al restauro del Simulacro del Santo, si potrà assistere anche per tutto il mese Jacopeo all'intonazione del nuovo inno di San Giacomo. Il nuovo inno debutterà ufficialmente per la prima volta proprio sabato pomeriggio del 30 Giugno 2018 alle ore 19.30 in Cattedrale durante la solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del mese Jacopeo.  Il tradizionale "Inno al glorioso Giacomo", che veniva cantato solitamente fino all'anno precedente, infatti, è soltanto un riadattamento di un più generico inno ai Santi Patroni, il cui testo certamente subiva la variato a seconda del santo da festeggiare.     Invece, il nuovo inno, che verrà intona...
Società

GS PROJECT, presentato il nuovo album a Caltagirone

Presso l'aula Conferenze Educandato San Luigi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo album dei GS PROJECT (Leader Peppe Stabene). La conferenza è stata presentata da Jacopo Pampallona e Luca Crocellà (Associazione Art Director), si tratta di una positiva opportunità per costituire e rilanciare un percorso musicale e artistico di cui la nostra città deve essere fiera. Concerto di presentazione del nuovo album Mercoledì 04 luglio ore 20:30 presso "UP all'ascensore" Zona Cappuccini Caltagirone. La band sarà presente e ospite al No Stop Music del 15 luglio presso la Villa Comunale di Caltagirone.
Attualità

Asp Catania, prolungamento apertura ispettorato micologico

L’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania proseguirà le proprie attività per tutto il mese di luglio, mantenendo aperti, a tutela della salute dei cittadini, i seguenti sportelli micologici: Catania, Viale V. Veneto n. 31, presso la sede della UO Igiene Pubblica, dall’1 al 31 luglio; Mascalucia, Via Regione Siciliana n. 12, presso la sede di UO Igiene Pubblica, dall’1 al 20 luglio; Cerza di S. Gregorio, Via Tevere n. 39, presso la sede del SIAN, dal 21 al 31 luglio. La decisione è stata assunta a fronte dell’andamento climatico e della conseguente presunta presenza sul territorio provinciale di funghi epigei spontanei. Gli sportelli saranno aperti ogni giorno dal martedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 ed i lunedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00. Nel mese di lu...
Attualità

Il “ponte” con Santiago de Compostela, il grazie dalla Galizia per la “due giorni” di Caltagirone: “Interesse e a collaborazione nel segno del Cammino”

Dopo la “due giorni” di Caltagirone sul tema: “Sanctus Jacobus. Storia e tradizioni del culto di San Giacomo in Sicilia”, che ha suggellato la nascita della rete delle città jacopee in Sicilia, arrivano dalla Galizia i ringraziamenti al Comune di Caltagirone. In una nota giunta al sindaco Gino Ioppolo, il direttore Xerencia Xacobeo, Rafael Sánchez Bargiela, anche a nome della Giunta della Galizia e del suo presidente, Alberto Núñez Feijóo, esprime gratitudine per l’accoglienza e plauso per l’azione che unisce le città siciliane accomunate dal culto di San Giacomo Maggiore Apostolo, insieme all’interesse della Giunta della Galizia “a collaborare con quelle iniziative che tendano a mettere in rilievo il profondo significato del Cammino di Santiago”. Il grazie è rivolto pure al delegato re...
Attualità

Caltagirone, approvati due provvedimenti intanto Gozza si dimette “per protesta” dalla presidenza della II commissione

Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, come di consueto nell’aula “Luigi Sturzo”, alle 20 di lunedì 2 luglio. Fra gli argomenti da trattare figurano alcune interrogazioni e l’approvazione delle direttive generali per la revisione del Piano regolatore generale.   Intanto, nel corso dell’ultima seduta (lunedì 25 giugno), l’assise ha approvato due provvedimenti: l’adeguamento dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione e del contributo relativo al costo di costruzione per il 2018 (ok all’unanimità) e il riconoscimento di un debito fuori bilancio (58mila euro). Quest’ultimo (10 sì e 7 astenuti) ha visto fronteggiarsi due tesi; da una parte la maggioranza, che ha sostenuto l’ineluttabilità del via libera, “trattandosi di una mera presa d...
Cronaca

Territorio, arrestato dalle volanti perché picchia il cognato

Ieri, la Polizia di Stato ha arrestato il catanese D. L. G. (classe 1966) per i reati di lesioni personali aggravate, minacce e utilizzo di oggetti atti ad offendere. Nello specifico, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volanti nella mattinata di ieri, intorno alle 07.40, su disposizione della locale sala operativa, si recava nel quartiere Santa Maria Goretti nei pressi dell’aereoporto, per la segnalazione di una aggressione in corso. Sul posto, giunti presso l’abitazione della vittima, si accertava che questa era stata colpita violentemente con una mazza da baseball dal cognato per futili motivi e veniva, altresì, minacciata di morte. Alla base di tale aggressione sembrano esservi dei dissidi di natura familiare perduranti da diversi anni. ...
Cronaca

Territorio, mirato servizio di controllo straordinario

Ieri, nell’ambito del servizio denominato “Modello Trinacria”, finalizzato al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in genere, personale del Commissariato di P.S. Centrale e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania unitamente alla Guardia di Finanza e alla Polizia Locale, hanno effettuato un mirato servizio di controllo straordinario, lungo le vie del centro storico di Catania, volto al contrasto delle violazioni al Codice della Strada, dell'abusivismo commerciale e dell'irregolare emissione d ricevute fiscali. A tal proposito, sono stati sottoposti a controllo numerose autovetture e motocicli e sono state elevate dieci sanzioni per violazioni al CDS per un totale di € 3.392,00;   tre veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa; 1 veicolo posto a fermo a...
Attualità

Caltagirone, partecipa al bando “Comuni in pista #sullabuonstrada” progetto di 340mila euro per una pista ciclabile le vie coinvolte

Il Comune di Caltagirone partecipa al bando “Comuni in pista -#sullabuonastrada”, il progetto del Credito sportivo in collaborazione con Anci e Federciclismo, che prevede la possibilità per i Comuni italiani di ottenere un finanziamento a tasso zero, finalizzato a sviluppare la rete delle piste ciclabili. L’ha deciso la Giunta municipale, che ha approvato il progetto (che sarà presentato lunedì 2 luglio) per la realizzazione di una pista ciclabile compresa tra il viale Europa, la via delle Industrie, la via delle Balatazze, il viale Magellano e la via Madonna della Via, per la somma complessiva di 340mila euro.   “Si tratta di una chiara scelta e di un forte impegno – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – in direzione di una città sempre più vivibile grazie anche alla promozione ...